Istituto Marchiondi-Spagliardi: storia di un capolavoro brutalista
L’ex Istituto Marchiondi – Spagliardi, realizzato tra il 1953 e il 1957 nel quartiere Baggio di Milano, è un complesso formato da diversi edifici che insistono su un’area di circa 22.000 metri quadrati progettato dall’architetto Vittoriano Viganò.
Nato come alternativa al riformatorio, per dare un’educazione scolastica a giovani provenienti da ambienti disagiati, il complesso programma funzionale trova, nella scelta espressiva delle strutture, la sua unità architettonica, che si configura attraverso una distribuzione libera, a schema aperto con edifici a contatto con l’esterno e si articola in quattro nuclei edilizi costituiti da sette edifici, tra loro collegati ma indipendenti: il centro residenziale per i ragazzi (convitto), gli uffici e le aree comuni, il centro scolastico e le residenze degli insegnanti.
Gli elementi costruttivi e i materiali originali sono stati scelti da Viganò per il loro carattere primario, che mantiene la propria individualità e specificità: tutte le strutture portanti sono formate da travi e pilastri in cemento armato, i solai sono in latero-cemento, i pavimenti sono in battuto di cemento, le pareti sono in muratura intonacate con malta cementizia e le ampie vetrate sono realizzate con infissi e griglie in ferro.
Per l’uso particolare e preponderante del cemento armato, l’opera è annoverata tra gli esempi più significativi del “brutalismo” italiano, quale stile architettonico, contraddistinto dall’insistito ricorso a materiali poveri, e per questo anche di valore etico, per ottenere un’estetica semplificata, anti-elegante e non-finita.
Rivendicando le sue scelte progettuali, l’autore sosterrà la tesi della responsabilizzazione e della trasmissione di nuovi principi educativi anche tramite la forza figurativa, cromatica e materica dell’architettura.
La struttura si avvia verso un inesorabile degrado a partire dalla sua dismissione dei primi anni ’80 e dalla definitiva estinzione dell’IPAB – Opera Pia Istituti Riuniti Marchiondi – Spagliardi e Protezione dei Fanciulli.
Gallery








