Life from Arts – Il progetto
“Life from Arts” sarà una nuova esperienza di residenzialità formativa universitaria, in divenire come Collegio di Merito riconosciuto e accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (D.D.M.M. nn. 672 e 673 ex art. 17 del D. Lgs n. 68/2012), nata dall’esperienza di successo ventennale del Collegio di Milano.
Sarà dedicata, in particolare, a studenti e studentesse interessati a coltivare e sviluppare la propria sensibilità artistica.
Il progetto vuole sottolineare l’importanza, per Milano e, più in grande, per la società, della cultura espressa da arte, musica, pittura e ogni nuova forma d’arte, che diventano cruciali per la crescita complessiva della cultura di un popolo. È ormai comprovato che, nelle sue più svariate forme, l’arte rappresenti un indubitabile strumento di pace e dialogo tra le persone e popoli, in un momento ormai prolungato in cui ve ne è una necessità immensa. Una “polis” globale con più cultura del bello è una comunità più aperta, tollerante e volta al bene comune.
L’iniziativa nasce come operazione formativa e culturale che, sanando una ferita nel territorio, riporta a nuova vita un capolavoro dell’architettura brutalista del Maestro Vittoriano Viganò.
Un beneficio, non solo per gli studenti che vi vivranno, ma anche occasione di apertura alla cittadinanza, attraverso una contaminazione e un dialogo tra interno ed esterno, centrali al fine di immettere nel territorio nuove risorse e alimentare un circolo virtuoso.
“Life from Arts” ospiterà fino a 167 studenti, offrendo alloggi all’avanguardia sotto il profilo tecnologico ed energetico, servizi e spazi per lo studio e la formazione artistica, oltre a spazi laboratoriali, per lo sport e per la ristorazione. Nello spirito del Collegio di Merito saranno inoltre offerte Attività Culturali e Formative complementari al percorso universitario.

L’investimento complessivo per la realizzazione è di 44,5 milioni di Euro, finanziato da Fondazione Collegio delle Università Milanesi (in parte su cofinanziamento del V bando MUR Legge 338/2000), Comune di Milano e Regione Lombardia.