Democrazia liberale: il libro e la crisi | Evento Bookcity Milano 2025

Democrazia liberale: il libro e la crisi | Evento Bookcity Milano 2025
Anche quest’anno la Fondazione Collegio delle Università Milanesi partecipa a Bookcity Milano: venerdì 14 novembre, a partire dalle 18:30, si terrà l’incontro “Democrazia liberale: il libro e la crisi”. La conversazione prende spunto dalla ripubblicazione di un grande classico della letteratura contemporanea, “Democrazia e definizioni” di Giovanni Sartori, edito da Il Mulino. Il libro assume una particolare rilevanza alla luce della crisi e del dibattito in corso sulla salute del modello democratico.
Panel:
- Salvatore Carrubba – Presidente Fondazione Collegio delle Università Milanesi
- Maurizio Ferrera – Università degli Studi di Milano
- Celeste Collevecchio – Università Bocconi, studentessa del Collegio di Milano
- Silvia Moretti – Università Cattolica del Sacro Cuore, studentessa del Collegio di Milano
L’evento si terrà in presenza presso il Collegio di Milano (via S. Vigilio 10). Per partecipare, comunicare la presenza a comunicazione@collegiodimilano.it.
Contattaci o visita il sito di Bookcity Milano per maggiori informazioni.
Bookcity Milano – L’iniziativa
Bookcity Milano è un’iniziativa nata nel 2012, voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano, a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori). Obiettivo di Bookcity è mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.