L’Associazione Alumni del Collegio di Milano

Laboratorio del Futuro – Associazione Alumni del Collegio di Milano

L’Associazione Alumni Collegio di Milano mira a mantenere viva la rete di contatti tra gli ex alunni, promuovendo opportunità di collaborazione professionale e culturale. Attraverso eventi, conferenze e attività di networking, l’Associazione supporta lo sviluppo personale e professionale dei suoi membri, contribuendo a rafforzare il legame con il Collegio e i suoi valori di eccellenza e impegno sociale.

Per maggiori informazioni scrivi a labfuturocdm@gmail.com e per aggiornamenti segui Laboratorio del Futuro sul Instagram!

DIRETTIVO


VINCENZO SCUOTTO – PRESIDENTE

LINKEDIN

È Global Human Resources Manager e consulente aziendale, già head of strategic planning e management control per un primario system integrator. 

In passato ha collaborato con Ali Holding, Nestlè e SanPaolo Sgr. È Presidente del Gruppo Giovani dell’associazione direttori del Personale, Senior Fellow di World Federation of United Nations Associations e dell’Atlantic Treaty Association.

Ha una Laurea in Relazioni Internazionali ed un master post-experience in General Management presso il MIP-Politecnico di Milano. Ha fondato ed è Presidente di “European Excellence for Public Good”, l’organizzazione dell’European Students’ Forum impegnata a promuovere e a valorizzare l’eccellenza europea per la pace e la sicurezza internazionale. È anche fondatore di “CAPES – Cittadinanza Attiva in Politica Estera”, un’organizzazione dedicata alla promozione di una maggiore partecipazione civica nelle questioni internazionali, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini sulle questioni di politica estera. 

Studente residente presso il Collegio dal 2007 al 2009, è stato Rappresentante degli studenti, oltre che promotore e coordinatore dei progetti “Leadership e Meritocrazia”, “Forum India” e “International Team”.

ANDREA CENTURIONE – VICEPRESIDENTE, TESORIERE, RESPONSABILE PROGETTO MENTORING

LINKEDIN

Da Settembre 2024 è MBA Candidate presso la St.Gallen University. Ha svolto progetti strategici per primarie istituzioni finanziarie presso EY Parthenon nella sede di Milano. Si è occupato di importanti progetti legati alle energie rinnovabili e della pianificazione finanziaria e strategica della Toto Holding. 

Parallelamente alla sua carriera professionale, Andrea partecipa attivamente alle attività di “CAPES – Cittadinanza Attiva in Politica Estera”, un’organizzazione dedicata alla promozione di una maggiore partecipazione civica nelle questioni internazionali, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini sulle questioni di politica estera. 

Ha conseguito la laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale e la laurea Magistrale in Economia dei Mercati e degli intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica. 

Ha vissuto al Collegio di Milano dal 2016 al 2019.

Le sue passioni sono la cucina, la lettura, gli scacchi, e il nuoto. 

MICHAEL LUCIANO – VICEPRESIDENTE, TESORIERE

LINKEDIN

È Direttore e Strategic D&I Advisor di WINclusion. 

È laureato in HR Management presso l’Università Bocconi con esperienze internazionali di USA ed India. Da oltre 10 anni si occupa di Diversity and Inclusion

Ha coordinato oltre 1.500 assunzioni di professionisti appartenenti alle categorie protette in ruoli operativi e manageriali presso le principali realtà nazionali ed internazionali

Nel 2019 ha collaborato con l’Università del Piemonte Orientale in qualità di Professore nel Master in Disability Management.

Ha vissuto al Collegio di Milano dal 2011 al 2013.

Le sue passioni sono l’enologia (è infatti Sommelier), natura ed avventura (ben rappresentate dal suo ruolo di Capo Scout).

ANGELA CENTURIONE – SEGRETARIO

LINKEDIN

È consulente di Cyber Strategy presso Deloitte, dove si occupa di compliance alle normative in ambito Cyber, protezione dei dati e sviluppo di strategie di Cyber Security. 

Parallelamente alla sua carriera professionale, Angela partecipa attivamente alle attività di “CAPES – Cittadinanza Attiva in Politica Estera”, un’organizzazione dedicata alla promozione di una maggiore partecipazione civica nelle questioni internazionali, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini sulle questioni di politica estera.  

Dopo aver ottenuto la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel 2020 ha conseguito un Master of Science in Global Crime, Justice and Security alla University of Edinburgh, in Scozia. 

Ha vissuto al Collegio di Milano dal 2017 al 2019.

È appassionata di cinema e moda e ama immergersi nella lettura di saggi e libri di storia moderna e contemporanea. 

LUISA CAVALLARO

LINKEDIN

Dal 2019 è Packaging Designer in Ferrero e oggi ricopre il ruolo di Project Manager, seguendo lo sviluppo progettuale e il lancio prodotti per tutti i brand del gruppo.

È laureata al Politecnico di Milano in Design del Prodotto Industriale e ha conseguito doppia laurea presso il Politecnico di Torino con la partecipazione al programma dell’Alta Scuola Politecnica.

Ha vissuto al Collegio di Milano dal 2014 al 2019.

Le sue passioni sono il cinema, la montagna e i giochi da tavolo.

EDOARDO BASILICO

LINKEDIN

Dal 2023 si occupa di chimica di processo nella raffineria di Royston per Johnson Matthey dove svolge il ruolo di supporto tecnico. 

Ha precedentemente lavorato per Aperam (Arcelor Mittal Stainless) come manager della ricerca sul decapaggio. 

Ha conseguito un Dottorato in elettrochimica all’Istituto Francese del Petrolio a Lione sulla corrosione dell’acciaio X65.

Ha vissuto nel Collegio di Milano dal 2016 al 2018.

EMANUELE FERRARI

LINKEDIN

Emanuele Ferrari è Consultant presso Bain & Company. 

Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, si occupa di consulenza strategica presso Bain & Company con esperienza sviluppata in multinazionali nei settori dell’Aerospace & Defense e Manufacturing. 

Durante il suo percorso ha vissuto in Germania, Irlanda e Sud Africa ed è stato selezionato tra i primi 80 studenti di ingegneria in Europa grazie al progetto internazionale Unitech del Politecnico di Milano.

Ha vissuto al Collegio di Milano dal 2012 al 2015.

Le sue passioni sono kitesurfing e la musica.