Offerta formativa del Collegio di Milano
Offerta formativa
L’obiettivo del Collegio di Milano è quello di offrire agli studenti un’esperienza formativa che non abbia come finalità ultima solo l’arricchimento delle conoscenze, ma che consenta loro anche di sviluppare conoscenze, competenze e strumenti utili per comprendere e gestire la realtà complessa dello scenario attuale. In tal senso sono molteplici le attività e i momenti che intendono lavorare e riflettere sul presente con uno sguardo al futuro e ribadire la centralità che autonomia e responsabilità ricoprono all’interno del percorso di crescita personale, universitaria e professionale.
- Tutorship e orientamento per accompagnare gli studenti durante la loro permanenza in Collegio
- Attività Culturali e Formative, complementari al percorso universitario, articolate in cinque focus tematici: Immaginazione, Sviluppo, Off-line/On-line, Prospettive, Sostenibilità.
- Multidisciplinarietà, approccio internazionale e connessione con il mondo del lavoro
- Crescita personale e professionale e sviluppo delle competenze trasversali
- Contesto formativo in cui sperimentare autonomia, responsabilità e pensiero critico
Attività Culturali e Formative
L’attività culturale si articola, nelle sue diverse modalità didattiche, in una media di 30/40 corsi annuali organizzati nei due semestri, con l’obiettivo di equilibrare il carico di lavoro per gli studenti nei due periodi.
L’impegno minimo di ore di formazione richiesto agli studenti per ogni Anno Accademico, secondo le modalità indicate dal Collegio di Milano, è di 140 ore. Il monte ore è comprensivo delle attività di Formazione e Sviluppo, delle Attività Culturali e la partecipazione alle attività indicate come obbligatorie (es. presentazione delle Attività a inizio Anno Accademico, inaugurazione dell’Anno Accademico, gruppi di discussione e compilazione del questionario di valutazione delle Attività Culturali e Formative). Il Collegio di Milano inoltre incentiva e sostiene la pratica sportiva, in quanto lo sport è inteso anche come strumento che accompagna la crescita della persona e lo sviluppo delle relazioni sociali.
Gallery



















Per conoscere tutte le Attività Culturali e Formative in corso del Collegio di Milano scarica il PDF dell’Offerta Formativa.
Tutorship e Career Service
Tra le Attività Culturali e Formative viene proposto un servizio di tutorship volto ad accompagnare gli studenti durante la loro permanenza in Collegio per valorizzare i talenti e supportare i percorsi di crescita personale e professionale.
L’attività di accompagnamento ha anche l’obiettivo di sostenere gli studenti nel riconoscimento e nello sviluppo delle proprie competenze trasversali.
Viene offerto inoltre un servizio di career service, per aiutare la riflessione sulla propria carriera e la comprensione del mondo del lavoro e l’ingresso in esso (es. scrivere il cv, affrontare i processi di selezione).
Special Guest Evenings
Le Special Guest Evenings (o “Testimonianze”) sono incontri pensati per mettere in dialogo gli studenti con personalità di spicco attive in diversi settori della cultura, dell’impresa, dell’arte e della società. Attraverso tali incontri è possibile fornire un quadro attendibile e di valore delle scelte e dei percorsi che l’affrontare qualsiasi carriera comporta.
Gallery










































Per saperne di più
Per sapere di più sull’offerta formativa del Collegio di Milano, guarda i nostri video Cultural Activities Q&A: lo staff del Collegio risponde a domande sui temi affrontati, gli aspetti organizzativi e gli obiettivi delle attività.